Gite di più giorni Settembre

Gite di più giorni in programma per Settembre

BORGHI SOSPESI TRA FRANCIA E ITALIA

“Con il treno delle meraviglie tra incantevoli paesaggi”

Dal 08 al 09 Settembre 2018

Romantici borghi, paesini arroccati, antichi castelli e torri si ergono fieri su paesaggi mozzafiato. Angoli nascosti che si aprono su panorami unici e indimenticabili. Piccoli villaggi con minuscoli negozietti, dalle viuzze e piazzette acciottolate dove il tempo scorre lentamente. Quieti villaggi marini, costellati da barche variopinte, ondeggiano in un mare blu, che si stempera nell’immensità del cielo. Scoprire luoghi intatti dalle vedute incomparabili con il trenino delle meraviglie. Un weekend che si snoda, tra mare e natura, in un magico percorso che porta a scoprire posti incantevoli, tesori architettonici, cultura e arte, in una terra che non delude mai.

 

Sabato 08 Settembre: VILLEFRANCHE-SUR-MER – ANTIBES

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Francia con arrivo a Villefranche-sur-Mer nella tarda mattinata. Il pittoresco borgo di pescatori è caratterizzato da viuzze, portici e scalinate che si affacciano su un’insenatura naturale meravigliosa. Dopo il pranzo libero, verrà raggiunta Antibes, pittoresca cittadina d’aspetto provenzale caratterizzata da tipici carruggi. Il borgo medievale con le mura che si protraggono sul mare, l’incantevole scenario paesaggistico e l’incomparabile luce hanno attratto numerosi pittori, tra cui Claude Monet. Dopo la visita e il tempo libero per attività di interesse individuale, ci si recherà a Nizza per la cena e il pernottamento.

 

Domenica 09 Settembre: TRENO DELLE MERAVIGLIE – TENDE – DOLCEACQUA –APRICALE

Dopo la prima colazione partenza per l’entusiasmante avventura a bordo del treno denominato Train des Merveilles, il treno delle meraviglie, che da Nizza ci condurrà a Tende. Attraversando meravigliosi paesaggi e incantevoli paesini. Il treno lasciando il Mediterraneo e l’entroterra nizzardo, si eleverà a più di mille metri di altitudine, arrivando alle porte del Parco Naturale del Mercantour. L’entusiasmante percorso è considerato un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria che, con stupefacenti acrobazie su arditi viadotti, permette di ammirare panorami incontaminati di incomparabile bellezza fino a raggiungere la Valle delle Meraviglie. Foreste, cascate, chiese barocche, borghi medievali scorrono dai finestrini come una vecchia pellicola d’autore al lento incedere del treno, che ci riporta a luoghi dove il tempo si è fermato. Arrivati a Tende, centro turistico famoso per le incisioni rupestri della zona, tempo per il pranzo libero prima della partenza per l’Italia. Sosta a Dolceacqua, città natale di Andrea Doria e borgo medievale, luogo di ispirazione per il celebre pittore francese Claude Monet. Successivamente, lungo la Val Nervia, verrà raggiunto Apricale, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. La cittadina medievale arroccata su una collina gode di una posizione strategica da cui ammirare il panorama circostante. Dopo la visita partenza per il viaggio di rientro, che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T.
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Biglietto ferroviario per il trenino delle meraviglie da Nizza a Tende
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 40,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 249,00

MONACO OKTOBERFEST E I CASTELLI DELLE FIABE

“Le fantastiche regge di Baviera”

Dal 22 al 23 Settembre 2018

Monaco, monumentale capitale di Baviera in festa, ricca di musei conle bancarelle ricolme di fiori,le mille leccornie e le allegre birrerie, canti accompagnati da vivaci marcette in ogni ora del giorno e della notte. Salire i sentieri della foresta e rimanere incantati da paesaggi di incomparabile bellezza che racchiudono, come scrigni, fiabeschi castelli con le guglie e le torrette svettanti. Linderhofe Neuschwanstein, testimonianze tangibili dell’anelito di libertà e del desiderio di eternità di un uomo portato alla lucida follia dai propri ideali assoluti. Immergersi nella festosa atmosfera dell’Oktoberfest, con le variopinte giostre, i giganteschi tendoni delle birrerie ridondanti di cori che invitano alla convivialità e all’amicizia, le orchestrine, le bande con i tipici costumi bavaresi, le provocanti signorine che portano enormi boccali di schiumosa birra. Polli grigliati, stinchi e montagne di salsicce fumanti e … infiniti “prosit”!

 

Sabato 22 Settembre: MONACO

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Monaco di Baviera che sarà raggiunta nella tarda mattinata.Pranzo libero in uno dei mercatini del centro storico pieno di bancarelle che offrono ogni genere di specialità o presso una delle enormi birrerie della città.Dopo la visita guidata dei luoghi principali del capoluogo bavarese sarà raggiunto il parco dell’Oktoberfest per immergersi nell’allegra atmosfera della festa per la cena libera.Nella tarda serata trasferimento in uno degli hotel della regione per il pernottamento.

 

Domenica 23 Settembre: LINDERHOF–OBERAMMERGAU – NEUSCHWANSTEIN

Dopo la prima colazione,attraverso idilliaci villaggidalle case con le facciate dipinte di scene sacre e profane, si raggiungerà Linderhof per la visita facoltativa dell’omonimo castello in stile barocco-rococò famoso per i suoi giardini. Pranzo libero nella vicina Oberammergau, caratterizzata da tipiche case in stile alpino-bavarese e arrivo a Neuschwanstein per la visita facoltativa del celebre castello, fiabesca creazione romantica in stile neogotico, che più di ogni altro rappresenta gli ideali di Re Ludwig.Al termine avrà inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi previsti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T.
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione come da programma
Visita guidata di Monaco
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, la cena del 22 Settembre, l’ingresso ai tendoni dell’Oktoberfest, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 40,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00
Pacchetto ingressi ai castelli di Linderhof e Neuschwanstein Euro 25,00
(da confermarsi al momento della prenotazione)

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 195,00