Gite di più giorni Ottobre

Gite di più giorni in programma per Ottobre

SIVIGLIA E LA COSTA DEL SOL

“Fuga d’autunno nel profondo sud della Spagna”

Dal 02 al 06 Ottobre 2018

Percorrere la soleggiata costa del Sol, terra natia del famoso pittore Pablo Picasso, posata lungo l’orizzonte blu cobalto del Mediterraneo, con le sue terre bagnate da acque cerulee accarezzate dai riflessi giocosi di un sole autunnale. Villaggi di pescatori dalle piccole casette bianche con i tetti rossi, cedono il passo a piccole e grandi città dove pullulano ristoranti e locali all’ultima moda per offrire un divertimento, che nella migliore tradizione spagnola, si prolunga per tutta la notte. Siviglia, la perla andalusa, elegante città dorata, anima della regione ed emblema della movida spagnola, affascina al ritmo passionale del flamenco tra tapas e buon vino.

Martedì 02 Ottobre: RONDA

Incontro in aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco partenza per Siviglia. Trasferimento privato in hotel a Ronda per la cena e il pernottamento.

Mercoledì 03 Ottobre: RONDA – MARBELLA

Prima colazione in hotel e visita guidata di Ronda, meravigliosa ed antica cittadina arroccata su una profonda gola del fiume Tajo. Si potrà quindi ammirare l’originario borgo arabo chiamato la Ciudad e gli splendidi panorami dai ponti sul fiume. Dopo il pranzo libero in una delle numerose e tipiche taverne, si raggiungerà Marbella per la visita guidata del bellissimo centro storico, caratterizzato da un dedalo di viuzze su cui si affacciano case bianche con i davanzali adornati di fiori, negozi, ristoranti e botteghe. Cena e pernottamento in hotel.

Giovedì 04 Ottobre: MARBELLA – MALAGA

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per scoprire il meraviglioso lungomare, una passeggiata dalla quale poter ammirare spiagge sabbiose e un magnifico panorama. Dopo il pranzo libero proseguimento per Malaga, capitale del turismo balneare situata in fondo ad un’ampia baia cui dà il nome. Visita guidata del centro storico di fondazione fenicia, il quale conserva numerosissimi monumenti d’origine araba, e dell’Alcazaba, fortezza e residenza dei sovrani arabi considerato l’ultimo baluardo della difesa moresca in Spagna. Cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 05 Ottobre: MALAGA – CAMINITO DEL REY

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per godere della vivace atmosfera di Malaga, per visite di interesse individuale o shopping. Dopo il pranzo libero si raggiungerà il Caminito del Rey, Sentiero del Re, un percorso di circa tre chilometri con rampe sospese fino a centro metri di altezza sul fiume, costruito sulle pareti del Desfiladero de los Gaitanes a El Chorro. Successivamente verrà raggiunta Siviglia per la cena e il pernottamento in hotel.

Sabato 06 Ottobre: SIVIGLIA

Prima colazione in hotel e visita guidata di Siviglia, la Perla d’Andalusia. La località è chiamata la città della grazia per i raffinati monumenti arabi e cristiani e la bellezza del tessuto urbanistico costituito da un reticolo di viuzze e piazzette alberate lambite dal Guadalquivir. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite di interesse individuale e per acquisti, prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE:

Voli di linea in classe economica Linate/Madrid/Siviglia a/r Bagaglio da stiva 20 Kg Trasferimenti aeroporto/hotel a/r in Spagna Trasferimenti durante il tour tra le località Sistemazione in hotel 4 stelle Tasse di soggiorno Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma Visite guidate di Ronda, Marbella, Malaga, Siviglia Ingressi: Caminito Del Rey e Alcazaba Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I trasferimenti per/da l’aeroporto in Italia, i pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, le tasse aeroportuali (circa 65 euro, da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei), l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 175,00 Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 35,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

OPERATIVO VOLI:

IB3257 02 Ottobre LINATE – MADRID 08.00 10.20 IB3950 02 Ottobre MADRID – SIVIGLIA 11.25 12.30 IB3951 06 Ottobre SIVIGLIA – MADRID 17.40 18.45 IB3256 06 Ottobre MADRID – LINATE 19.50 21.55

SOLO 40 POSTI DISPONIBILI

Prezzo per persona € 899,00

ALLA FESTA DELL’UVA CON IL TRENINO DEL BERNINA

“Merano e gli antichi borghi tra i castelli sudtirolesi”

Dal 20 al 21 Ottobre 2018

Paesaggi mozzafiato si offrono generosi dai finestrini panoramici del trenino che lentamente si inerpica in cielo, donando attimi di profonda emozione. Indimenticabili scorci alpini dove lo sguardo corre sino a lambire i ghiacciai, foreste e scoscese vallateche si perdono in monti innevati. Vie d’acqua scavate nella roccia si smarriscono fra i frutteti, vigne dipinte di rosso e infiniti filari diffondono il dolce aroma delle mele e delle pere. Borghi fortificati che paiono usciti da un libro di fiabe. Fortezze, turriti castelli medievali e dolci manieri rinascimentali immersi in lussureggianti parchi raccontano di Sissi, romantica imperatrice. Gustare deliziose leccornie per poi immergersi nel clima euforico della festa, al ritmo delle allegre bande folkloristiche che sfilano con i tipici costumi tirolesi.

Sabato 20 Ottobre: TIRANO – SANKT MORITZ – VAL VENOSTA

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Tirano dove, dopo una breve visita al celebre santuario locale, avverrà l’imbarco per l’indimenticabile escursione sul Bernina Express. Con il trenino, attraverso viadotti, gallerie, cascate, ghiacciai, laghi, prati disseminati da baite, foreste e panorami mozzafiato, sarà raggiunta Sankt Moritz, esclusiva località sciistica e centro principale dell’Engadina. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio attraverso la Val Venosta con sosta a Sluderno per la visita guidata del possente borgo fortificato di Castel Coira, il più bello e il più importante dei castelli sudtirolesi. Sarà, in seguito, visitato brevemente il piccolo e romantico borgo di Glorenza, uno dei più belli d’Italia, le cui mura medievali fortificate e perfettamente conservate,racchiudono un affascinante nucleo storico di pittoresche case ornate di suggestivi portici. Cena e pernottamento in zona.

Domenica 21 Ottobre: CASTEL TIROLO – MERANO

Dopo la prima colazione sarà raggiunto il delizioso borgo di Tirolo, adagiato tra colli ammantati di vigne e profumatissimi frutteti. Dopo la visita allo storico castello, che dà il nome a tutta la regione, si potrà raggiungere Merano. Visita dell’elegante ed esclusivo centro storico della cittadina, da sempre meta prediletta dalla nobiltà europea per la mitezza del clima, le terme locali, la qualità dei servizi turistici e le bellissime escursioni nella zona. Pranzo libero in centro con possibilità di degustare i tipici prodotti tirolesi negli stand allestiti in occasione della Festa dell’uva. Pomeriggio a disposizione per acquisti, attività di interesse individuale e per assistere alla sfilata dei carri, delle bande e dei gruppi folkloristici tra le vie della città in festa. Al termine partenza per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Trenino del Bernina 2° classe da Tirano a Sankt Moritz
Ingresso e visita guidata di Castel Coira
Ingresso Castel Tirolo e Festa dell’Uva
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 40,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 249,00

SORPRENDENTE ISRAELE

“Conoscere, comprendere e imparare dalle diversità”

Dal 14 al 21 Ottobre 2018

Una terra densa di storia. La bellezza di un luogo complesso, capace di avvolgere chi la sa osservare. Luoghi di culto per comprendere la fede di un popolo che mai si è arreso. Città uniche, patrimonio di monumenti e storia, moschee e monti sacri. Una natura singolare, stupefacente nei suoi tratti distintivi, come il lunare Mar Morto, sprofondato in una distesa salmastra di acque curatrici. Tradizioni e sapori singolari da scoprire in mercati tipici, costellati da colori, odori e suoni avvolgenti. Calarsi nelle città origine della storia cristiana, Nazareth, Gerusalemme e Betlemme, simboli immersi nell’affascinante cornice mediorientale. Israele, un caleidoscopio di emozioni.

Domenica 14 Ottobre: TEL AVIV

Incontro in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali prima del volo in partenza per Tel Aviv. Trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel. Cena e pernottamento.

Lunedì 15 Ottobre: JAFFA – CAESAREA MARITTIMA – HAIFA – ACCO

Prima colazione in hotel e incontro con la guida locale. Visita dell’antica città di Jaffa, caratterizzata da numerosi vicoli che si affacciano sull’antico porto, da cui si potrà ammirare un meraviglioso panorama del lungomare di Tel Aviv. Successivamente verrà raggiunta Cesarea Marittima, città portuale fondata da Erode il Grande e fortezza dei Crociati. Visita degli scavi archeologici che si affacciano sul Mediterraneo e conservano edifici e resti come il Palazzo di Erode, le terme e l’ippodromo. Pranzo libero in corso di escursione. Successivamente proseguendo verso nord si raggiungerà la città di Haifa, centro industriale ai piedi del Monte Carmelo, per una breve sosta fotografica sulla baia e sui giardini legati al centro della Fede Bahai. In seguito verrà raggiunta la città vecchia di Acco, chiamata anche S. Giovanni d’Acri, sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita della parte antica caratterizzata dalle mura difensive che racchiudono il caravanserraglio e la moschea di Al Jazzar. Proseguimento lungo la Bassa Galilea con cena e pernottamento in hotel.

Martedì 16 Ottobre: TABGA – MONTE DELLE BEATITUDINI – CAFARNAO – SAFED

Dopo la prima colazione in hotel verrà raggiunta Tabga sul Mar di Galilea. Secondo la tradizione cristiana fu il luogo in cui avvenne la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Visita al Monte delle Beatitudini, dove si potrà ammirare il santuario, immerso in un magnifico parco e dal quale si può ammirare un meraviglioso panorama sul lago. Successivamente verrà raggiunta Cafarnao, antica città della Galilea situata sulle rive del Lago di Tiberiade. In seguito si visiterà Safed, suggestiva località centro dell’insegnamento mistico ebraico della Khabala. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio si raggiungerà un’azienda vinicola per conoscere la storia della famiglia fondatrice e degustare dell’ottimo vino. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Mercoledì 17 Ottobre: NAZARETH – BEIT SHE’AN – MAR MORTO

Prima colazione in hotel e partenza per Nazareth, luogo simbolo della Cristianità, dove si visiteranno la Basilica dell’Annunciazione e il Monte del Precipizio. Successivamente si raggiungeranno gli scavi archeologici di Beit She’An, i più importanti del Medio Oriente dove si potranno ammirare alcuni importanti edifici come il teatro, un tempio romano e strade colonnate. Pranzo libero e proseguimento lungo la Valle del Fiume Giordano per il Mar Morto che si trova nella depressione più profonda della terra. Cena e pernottamento in hotel.

Giovedì 18 Ottobre: MAR MORTO – EIN GEDI – MASADA

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per fare il bagno nelle acque del Mar Morto, note fin dall’antichità per le qualità curative e benefiche legate sia all’elevata salinità sia al fango. Si effettuerà poi una passeggiata nell’oasi della riserva naturale di Ein Gedi, in cui si potranno ammirare la flora e la fauna locale. Dopo il pranzo libero si proseguirà per Masada, antica fortezza situata su una rocca costruita da Erode il Grande, dalla cui sommità si può godere di uno spettacolare panorama sul deserto. Visita delle rovine e proseguimento per Gerusalemme. Cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 19 Ottobre: GERUSALEMME – BETLEMME

Dopo la prima colazione in hotel si visiterà il Memoriale dell’Olocausto Yad Vashem, nato per commemorare le vittime del Nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale. In seguito si raggiungerà il Museo di Israele per ammirare i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Si tratta di una serie di documenti che hanno un alto valore religioso e storico per il popolo ebraico. Successivamente si visiterà il famoso mercato di Machane Yehuda, in cui si potranno apprezzare i colori e profumi dei prodotti locali passeggiando tra i vicoli. Nel pomeriggio si raggiungerà Betlemme per visitare la Basilica della Natività, costruita nel luogo dove secondo l’antica tradizione si trova la grotta in cui nacque Gesù. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Sabato 20 Ottobre: GERUSALEMME

Dopo la prima colazione in hotel si raggiungerà la cima del Monte degli Ulivi per godere della meravigliosa vista panoramica sulla città di Gerusalemme. Si visiterà poi la Chiesa delle Nazioni con il Giardino del Getsemani, prima di raggiungere la Città Vecchia e le sue mura considerate Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si passeggerà nella città di Gerusalemme, centro delle tre grandi religioni monoteiste, ammirando il celebre Muro del Pianto, percorrendo la Via Crucis, la Via Dolorosa, visitando la famosa Chiesa del Santo Sepolcro, luogo santo della tradizione cristiana, e passeggiando per il bazar arabo. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Uscita serale per poter assistere al meraviglioso spettacolo presso la Torre di David che grazie a un favoloso gioco di luci e suoni ripercorre e celebra i 4000 anni di storia della città di Gerusalemme.

Domenica 21 Ottobre: TEL AVIV

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’aeroporto di Tel Aviv per il volo di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE:

Voli di linea in classe economica Malpensa/Tel Aviv a/r Trasferimenti a/r hotel/aeroporto in Israele Sistemazione in hotel 3/4 stelle Tasse di soggiorno Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma Guida locale dal 15 al 20 Ottobre Ingressi: scavi archeologici di Cesarea Marittima, scavi archeologici di Beit She’An, Oasi di Ein Gedi, Masada, Memoriale dell’Olocausto, Museo di Israele Spettacolo di Suoni e Luci presso la Torre di David a Gerusalemme Visita di un’azienda vinicola e degustazione Funicolare a/r a Masada Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Trasferimenti per/ da l’aeroporto in Italia, i pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, le tasse aeroportuali, l’eventuale adeguamento valutario (verrà comunicato 20 giorni prima della partenza), l’assicurazione annullamento, le mance per l’autista e la guida, e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 490,00 Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 60,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.

VARIAZIONE DELLA VALUTA:

Il tour è stato quotato al cambio del 18 Ottobre, EUR/USD 1,18

OPERATIVO VOLI:

LY 382 14 Ottobre Malpensa/Tel Aviv 12.10 – 17.00 LY 387 21 Ottobre Tel Aviv/Malpensa 18.30 – 21.40

SOLO 40 POSTI DISPONIBILI

Prezzo per persona € 1.950,00

PERUGIA EUROCHOCOLATE E LE CITTA’ D’ARTE

“Splendide creazioni dell’ingegno umano”

Dal 20 al 21 Ottobre 2018

Suggestivi paesaggi di grandi dolcezze, silenti e piccole vie medievali che sfociano in pittoresche piazzette abbracciate da antichi e signorili palazzi. Grandiose basiliche ed imponenti duomi impreziositi da mirabili capolavori artistici e minuscole chiese che emanano profonda spiritualità. Immergersi nella festosa Kermesse di Eurochocolate per scoprirne tutti i dolci segreti e assaporare le più impensate delizie. Un dolce weekend per i più golosi all’insegna del gusto e della storia.

Sabato 20 Ottobre: PERUGIA EUROCHOCOLATE

Incontro nei luoghi previsti e partenza per l’Umbria con arrivo nella tarda mattinata a Perugia. Breve visita dei principali monumenti del capoluogo umbro. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per assaporare il gusto del cioccolato immergendosi nella Kermesse di Eurochocolate. Bande musicali, bancarelle ed eventi vari faranno da corona al protagonista indiscusso della giornata, il cioccolato. L’evento richiama golosi da tutta Italia interessati a godere delle prelibatezze dai gusti più impensabili provenienti da ogni parte del mondo. In serata cena e pernottamento in hotel della zona.

Domenica 21 Ottobre: SPELLO – ASSISI

Prima colazione in hotel e partenza per il borgo di Spello, adagiato al di sopra di una fertile pianura irrigua su uno sperone del Monte Subasio. Visita guidata del nucleo antico che annovera un gran numero di testimonianze d’epoca romana: la cinta muraria, poi fondamenta di quella medievale, i resti del teatro, dell’anfiteatro, delle terme e le splendide Porta Consolare, Porta Urbica, e Porta Venere di epoca augustea. Ingresso nella Collegiata di Santa Maria Maggiore per la visita della celebre Cappella Baglioni, opera dall’immenso valore storico e artistico del famoso pittore Pinturicchio. Successivamente proseguimento per Assisi per il pranzo libero e la visita guidata dei principali monumenti, capolavori medievali e rinascimentali tra cui spicca la Basilica di San Francesco. Al termine avrà inizio il viaggio di rientro che dopo l’opportuna sosta tecnica si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

-Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Ingresso alla Collegiata di Spello e Cappella Baglioni
Visite guidate di Spello e Assisi
Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti e le bevande non espressamente menzionati, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 30,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 15,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità.

Prezzo per persona € 199,00

AFFASCINANTE ISTANBUL

“Alla scoperta della leggendaria Costantinopoli”

Dal 31 Ottobre al 04 Novembre 2018

Leggendaria città dai mille sogni a cavallo tra Oriente ed Occidente dove tutto risplende di luce eterna. Splendenti tesori architettonici di ogni epoca e civiltà, angoli romantici, palazzi dove rivivere l’incredibile sfarzo dei Sultani. Navigare le quiete acque del Bosforo scorgendo luoghi incantati che rifuggono il trascorrere del tempo. Moschee, minareti e l’odore dell’incenso e delle spezie nei vecchi bazar che anticipano il vicino Oriente. Un viaggio che rappresenta il ritorno alle origini in una terra da sempre crogiolo di popoli, culture, civiltà e religioni diverse.

Mercoledì 31 Ottobre: ISTANBUL

Incontro a Saronno o direttamente in aeroporto, dove avverrà l’imbarco per il volo in partenza per Istanbul. Trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

Giovedì 01 Novembre: ISTANBUL

Prima colazione in hotel e inizio della visita guidata della città, considerata il punto d’incontro geografico, storico e culturale tra l’Occidente e l’Oriente. Istanbul ha saputo conservare, nonostante le guerre e le calamità naturali, preziosissime testimonianze delle diverse civiltà avvicendatesi nel corso dei secoli che oggi possiamo ammirare in tutta la loro magnificenza e splendore in un contesto paesaggistico di assoluta bellezza. Passando per il Corno d’Oro si raggiungerà la Chiesa di San Salvatore in Chora, ricca di affreschi e mosaici di notevole valore storico e artistico che rappresentano le massime espressioni dell’arte bizantina sacra. Dopo il pranzo in ristorante ci si sposterà presso la Collina di Pierre Loti dove sarà possibile degustare un buon caffè turco. In seguito si visiterà la Moschea ottomana di Solimano il Magnifico, la più imponente e spettacolare di Istanbul, situata su uno dei sette colli e che offre una splendida e incomparabile vista sul Bosforo e sulla città. Cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 02 Novembre: ISTANBUL

Dopo la prima colazione si effettuerà la visita guidata del centro storico della città. Visita del Palazzo Imperiale Topkapi, sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza dell’impero ottomano. Tempo libero per acquisti al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade. Dopo il pranzo in ristorante si effettuerà l’entusiasmante crociera lungo le sponde del Bosforo per poter ammirare sia il versante asiatico che quello europeo della città, i suoi grandiosi palazzi in stile ottomano, moschee, fortezze e piccoli villaggi affacciati sulle acque dalle caratteristiche dimore in legno. Cena e pernottamento in hotel.

Sabato 03 Novembre: ISTANBUL

Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata al completamento della visita guidata dei monumenti principali della città. Si potranno ammirare l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano e famosa per le sue maioliche blu; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano. Dopo il pranzo in ristorante si potrà visitare la Cisterna Basilica. Attraverso delle passerelle si potrà camminare lungo i colonnati per ammirare i riflessi dell’acqua e per vedere la famosa testa di Medusa, utilizzata come piedistallo per una delle colonne. In seguito si raggiungerà il mercato egiziano delle spezie, tripudio di colori e aromatici profumi prima della cena e del pernottamento in hotel.

Domenica 04 Novembre: ISTANBUL

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e imbarco per il volo di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE:

Trasferimento in pullman a/r da Saronno a Bergamo
Voli in classe economica Bergamo/Istanbul a/r
Trasferimenti aeroporto/hotel a/r a Istanbul
Pullman granturismo durante il tour
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento comprensivo di colazionie cene come da programma
Pranzi in ristorante il 01, 02 e 03 Novembre
Assaggio caffè turco il 01 Novembre
Crociera in battello sul Bosforo
Ingressi: Chiesa di San Salvatore in Chora, Palazzo Topkapi, Chiesa Santa Sofia, Cisterna Basilica
Guida parlante italiano i giorni 01, 02 e 03 Novembre
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, la sezione Harem del Topkapi, le tasse aeroportuali, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento, le mance per la guida e l’autista e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 170,00
Al mancato raggiungimento di 25 Partecipanti Euro 50,00

OPERATIVO VOLI SOGGETTO A RICONFERMA:

31 Ottobre PC1212 Orio al Serio – Istanbul 12.55 – 17.40 04 Novembre PC1211 Istanbul – Orio al Serio 11.20 – 12.15

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio non rinnovata e con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.

SOLO 40 POSTI DISPONIBILI

Prezzo per persona € 799,00

I GIOIELLI DELLA MITTELEUROPA

“Lubiana, Budapest, Bratislava, Praga e Norimberga”

Dal 31 Ottobre al 04 Novembre 2018

La signorile Budapest, placidamente adagiata sulle rive del Danubio, che trasporta da secoli la disperazione e la grandezza dei popoli. L’atmosfera magica di Praga con le sue romantiche stradine e le deliziose piccole piazze, racchiuse da palazzi barocchi illuminati da lampioni a gas. Il lento scorrere della Moldava, il piacere di vivere la città a misura d’uomo, le mille birrerie, le grandi cantine a volta, i gabbiani, gli sdegnosi cigni e i volti finalmente sorridenti di un popolo che ha trovato la libertà. Un tour tra i gioielli della Mitteleuropa dove è possibile rivivere le atmosfere di un grandioso passato.

Mercoledì 31 Ottobre: LUBIANA

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Slovenia con arrivo a Lubiana nella tarda mattinata. Tempo a disposizione per scoprire il centro storico della capitale adagiato ai piedi del castello asburgico e lambito dal fiume Ljubljanica nelle cui acque si specchiano numerosi e signorili palazzi barocchi. Dopo il pranzo libero partenza per Budapest che sarà raggiunta in serata. Cena e pernottamento in hotel.

Giovedì 01 Novembre: BUDAPEST

Dopo la prima colazione visita guidata di Budapest, capitale ungherese. Si potranno ammirare Buda, la città alta, dalla quale si vedono incomparabili vedute su tutta la regione solcata maestosamente dal Danubio e Pest, la città bassa, caratterizzata da prestigiosi edifici borghesi, grandi viali e scenografiche piazze tra le quali spicca la monumentale Piazza degli Eroi che vuole rappresentare la storia e l’unità delle popolazioni magiare. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività di interesse individuale. Cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 02 Novembre: BRATISLAVA – PRAGA

Dopo la prima colazione partenza per la Slovacchia con arrivo a Bratislava nella tarda mattinata. Visita guidata della città vecchia che sorge ai piedi del maestoso castello ed è caratterizzata da vicoli, stradine lastricate e meravigliose piazze dove si trovano i monumenti principali. Dopo il pranzo libero partenza per Praga che sarà raggiunta in serata per la cena e il pernottamento.

Sabato 03 Novembre: PRAGA

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata della stupenda capitale di Boemia, considerata tra le città più affascinanti del mondo per il prestigio e l’armonia dei monumenti di ogni periodo storico. Si potranno ammirare i capolavori della città alta che fanno da cornice all’imponente castello e alla Cattedrale di S. Vito. Percorrendo le romantiche viuzze e lo stupendo ponte di Re Carlo, gioiello in pietra sulla Moldava, sarà quindi raggiunta la città bassa per ammirare gli innumerevoli tesori artistici, i prestigiosi edifici e le scenografiche piazze. Pranzo libero e parte del pomeriggio a disposizione per visite di interesse individuale prima del rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Domenica 04 Novembre: NORIMBERGA

Dopo la prima colazione in hotel partenza per la Germania con arrivo a Norimberga nella tarda mattinata. Tempo a disposizione per scoprire il nucleo storico dell’antica capitale dell’impero racchiusa da un’imponente cortina muraria edificata a guardia della Fortezza degli Imperatori e dei numerosi gioielli architettonici. Dopo il pranzo libero partenza per il viaggio di rientro che si concluderà, dopo le opportune soste tecniche, in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Visite guidate di Budapest, Bratislava, Praga
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 100,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 30,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.

Prezzo per persona € 569,00