Gite di più giorni Giugno

Programmazione delle gite di più giorni organizzate per Giugno

CASTELLI E ABBAZIE DI AUSTRIA E GERMANIA

“Incantevoli residenze tra Tirolo e Baviera”

Dal 02 al 03 Giugno 2018

Paesaggi di incomparabile bellezza che racchiudono, come scrigni, fiabeschi manieri incastonati come gemme in verdi vallate ammantate da foreste. Visitare, lasciandosi trasportare nei fasti di un glorioso passato, il Castello-Museo di Ambras, che, da una rupe, troneggia fiero sopra Innsbruck con l’imponenza della sua struttura e dell’immenso parco che lo circonda. Ammirare con occhi sognanti l’opulenza del Castello di Linderhof testimonianza tangibile dell’anelito di libertà e del desiderio di eternità di Re Ludwig II di Baviera, portato alla lucida follia dai propri ideali assoluti. Infine la sontuosa Abbazia di Stams, splendida testimonianza dell’opera dell’uomo che attraverso meravigliosi affreschi fa rivivere magnificamente scene sacre.

Sabato 02 Giugno: INNSBRUCK – HUNGERBURG – CASTELLO DI AMBRAS

Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per la romantica città di Innsbruck, capoluogo tirolese ricco di storia e cultura, che offre una tra le più belle architetture d’Europa. Breve visita del pittoresco centro impreziosito da numerosi monumenti raccolti attorno al celeberrimo Tettuccio d’oro, simbolo della città. Con il treno cable car si arriverà a Hungerburg dal quale si potrà ammirare dall’alto la città di Innsbruck e il meraviglioso panorama dei dintorni. Pranzo libero nel centro storico prima di raggiungere il rinascimentale Castello di Ambras. Visita guidata del gioiello dell’Arciduca Ferdinando II e tempo libero per visitare l’incantevole parco che circonda il maniero, apprezzato da moltissimi cittadini di Innsbruck per le piacevoli passeggiate. Successivamente verrà raggiunto l’hotel in zona per la cena e il pernottamento.

Domenica 03 Giugno: LINDERHOF – OBERAMMERGAU – STAMS

Dopo la prima colazione in hotel, si raggiungerà Linderhof, splendida residenza di Re Ludwig II di Baviera, e visita dell’omonimo castello in stile barocco – rococò famoso per i suoi giardini. Pranzo libero nella vicina Oberammergau, caratterizzata da tipiche case in stile alpino-bavarese e famosa per le case dipinte con scene sacre e profane. Successivamente, proseguimento per la visita guidata della sontuosa Abbazia di Stams, che custodisce affreschi di straordinaria bellezza. Al termine, inizio del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Treno cable car a/r a Innsbruck
Ingresso con visita guidata al Castello di Ambras
Ingresso al Castello di Linderhof
Ingresso con visita guidata all’Abbazia di Stams
Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
Assicurazione medico–bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 30,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 259,00

A SPELLO PER L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI

“Momenti di pace nella terra di San Francesco”

Dal 02 al 03 Giugno 2018

La signorile Perugia di Rinascimento vestita e la mistica e monumentale Assisi dove tutto risuona di pace e di amore. Le strade di Spello che diventano tappeti profumati, dipinti da petali variopinti dai colori smaglianti e raffinate sfumature. Percorrere strade ondulate nella quiete dei campi e lasciarsi trasportare dai colori delicati di paesaggi che sembrano usciti da un affresco rinascimentale. L’Umbria, cuore verde d’Italia, è terra antica di grandi suggestioni che sprigiona energie vitali e suscita sempre grandi emozioni.

Sabato 02 Giugno: PERUGIA – SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per l’Umbria con arrivo a Perugia nella tarda mattinata. Pranzo libero e visita guidata dei principali monumenti del capoluogo umbro, fondato da popolazioni etrusche e ricco di vestigia di ogni periodo storico. In seguito verrà raggiunta la Basilica di Santa Maria degli Angeli, al cui interno è ubicata la celebre Porziuncola, sacro luogo prediletto da San Francesco per le proprie preghiere. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Assisi.

Domenica 03 Giugno: ASSISI – SPELLO

Dopo la prima colazione partenza per la meravigliosa Assisi, splendidamente arroccata su un colle che domina tutta la valle, dove è intensamente percepibile l’atmosfera di profonda spiritualità. Visita guidata dei luoghi principali della Città della pace, dove si respira profondamente il messaggio e la testimonianza lasciata da San Francesco, il suo cittadino più illustre. Successivamente verrà raggiunto per il pranzo libero il pittoresco borgo medievale di Spello, adagiato su uno sperone del Monte Subasio al di sopra di una fertile pianura irrigua. In occasione del Corpus Domini si svolge la celebre Infiorata. Le strade e le piazzette principali vengono letteralmente dipinte con multicolori e profumate composizioni floreali rappresentanti motivi sacri e profani. Nel pomeriggio avrà inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Visita guidata di Perugia e Assisi
Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 30,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità.

Prezzo per persona € 219,00

MAINAU E IL LAGO DI COSTANZA

“Cascate d’acqua e isole fiorite”

Dal 23 al 24 Giugno 2018

Cascate precipitano irrequiete, fasci di luci e colori s’innalzano dall’acqua sospesa. Giardini tropicali dai colori vivaci deliziano gli occhi. Camminare assorti tra ibischi e corpose arance, ammirare dolci sculture fiorite. Figure di tulipani e giacinti variopinti sorridono ai visitatori, mentre l’effluvio di eleganti orchidee e le dolci rose profumate cosparge l’aria. Il Museo delle palafitte ci porta indietro nel tempo, tra i pescatori e i loro usi, per scoprire ciò che si cela nella storia di vite singolari. Un viaggio tra splendidi scenari dove la natura è l’assoluta protagonista.

Sabato 23 Giugno: BERNA – CASCATE DEL RENO

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Svizzera con arrivo in tarda mattinata a Berna, monumentale capitale elvetica, magnificamente situata su una collina quasi interamente circondata da un’ansa del fiume Aare, il cui centro storico rappresenta una cornice medievale ancora ben conservata. Visita guidata dei luoghi più significativi e dei monumenti principali del centro storico prima del pranzo libero. Successivamente sosta alle celeberrime e maestose cascate formate dal fiume Reno, uno spettacolo suggestivo grazie al loro precipitare con assordante fragore tra alte rocce. Cena e pernottamento in hotel della zona.

Domenica 24 Giugno: MAINAU – UNTERUHLDINGEN

Dopo la prima colazione sarà raggiunta Mainau, località nota come l’isola dei fiori per la meravigliosa varietà floreale di piante e boschi, capaci di conferirle una straordinaria bellezza. Visita guidata del parco, durante la quale si verrà rapiti dall’incanto del luogo. Dopo il pranzo libero si raggiungerà in battello Unteruhldingen per visitare il Museo delle Palafitte, uno dei più antichi musei all’aria aperta d’Europa. Si potrà rivivere la storia, comprendere la vita dei pescatori e contadini un tempo abitanti di queste palafitte preistoriche. In seguito avrà inizio il viaggio di rientro che, dopo l’opportuna sosta tecnica, si concluderà in serata nei luoghi previsti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Visita guidata di Berna
Ingresso e visita guidata dell’isola di Mainau
Battello Mainau/Unteruhldingen
Ingresso al Museo delle Palafitte
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 30,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 249,00

SAPORE DI SALE AL PROFUMO DI LAVANDA

“Tra coste assolate e distese violacee”

Dal 30 Giugno al 01 Luglio 2018

Un’esclusiva Saint Tropez, luogo di boutique prestigiose e personaggi del jet set. Piccoli e deliziosi borghi, dipinti da pittoreschi vicoli, stretti in labirinti, custodi di suggestivi angoli e piazzette. Emozioni estive a Saint Rafael, sul lungomare baciati dal tepore del sole. Parvenze di un’epoca romana ormai lontana a Fréjus, tra i colori cerulei del mare. Scoprire le tradizioni del posto giocando a “petanque” e sorseggiando “pastis”. Immergersi poi nell’atmosfera provenzale, avvolti dalla fragranza della lavanda che delizia l’olfatto, il tutto impreziosito dai colori violacei del fiore, pittore di un paesaggio unico di sfumature e impressioni.

 

Sabato 30 Giugno: FRÉJUS – SAINT RAFAËL – SAINT TROPEZ

Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per Fréjus, località bagnata dal fiume Argens ricca di testimonianze d’epoca romana, e Saint Rafaël, piacevole cittadina balneare un tempo piccolo villaggio di pescatori. Dopo il pranzo libero in uno dei numerosi ristoranti, verrà raggiunta Saint Tropez, affascinante cittadina raccolta attorno al porticciolo, meta ambita in tutte le stagioni da attori e personaggi del jet set che vi amano soggiornare. Tempo a disposizione per la visita e gli acquisti nelle esclusive boutique delle più famose case di moda, gioiellerie e profumerie affacciate sui caratteristici vicoli dell’isola pedonale. Cena e pernottamento in un hotel della zona di Aix-en-Provence.

 

Domenica 01 Luglio: MUSEO DELLA LAVANDA – FERRASSIÈRES – SAVINES-LE-LAC

Dopo la prima colazione sarà visitato, ingresso incluso, il Museo della Lavanda di Coustellet, creato nel 1991 dalla famiglia Lincelé per svelare i segreti di questa pianta simbolo della Provenza. Successivamente si raggiungerà Ferrassières, piccolo villaggio provenzale situato sul Plateau d’Albion, per partecipare alla festa della lavanda. Tempo per il pranzo libero e per poter effettuare gli acquisti dei prodotti locali. Successivamente verrà raggiunta, per una breve sosta tecnica, Savines-le-Lac, località situata sul lago artificiale di Serre-Ponçon e all’interno del Parco Nazionale des Écrins. In seguito inizio del viaggio di rientro che, dopo le opportune soste tecniche, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
Ingresso al Museo della Lavanda
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 35,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 229,00

LE CITTADELLE MARINARE DI SLOVENIA E CROAZIA

“Assolati borghi baciati dal mare”

Dal 01 al 03 Giugno 2018

Incantevoli borghi marinari ancora cinti da mura racchiudono gelosamente campielli silenti, romantici calli e preziosi palazzi traforati come merletti. Colorati ed animati mercatini, antichi fondachi di mercanti un tempo custodi di preziose merci e profumate spezie d’oriente. Arcipelaghi di isole lussureggianti disseminate in acque cristalline, piccoli villaggi di pescatori dai minuscoli porti riparati da insenature sicure. La brezza marina scorre lungo le strette vie cittadine, regalando attimi di tranquilla serenità. Un viaggio per scoprire luoghi dalla bellezza infinita.

 

Venerdì 01 Giugno: PIRANO – ROVIGNO

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Slovenia. Pranzo libero a Pirano, vivace borgo disposto su una piccola penisola protesa in mare protetta da pittoresche mura veneziane. Visita della graziosa cittadina fondata dai Greci, poi dominata dai Romani e dai Bizantini, prima di diventare uno dei centri principali della Repubblica Veneta, della quale si conserva intatta l’atmosfera e l’aspetto architettonico. La città vecchia è costituita da un complesso di costruzioni venete nelle strette calli lastricate, fra scalinate e portici, nei campielli e nelle piazzette. Le case barocche e gotiche sono numerose, con finestre ad archi acuti, e si inseriscono fra le basse case che furono dei pescatori e dei salinai. Successivamente verrà raggiunta la cittadina di Rovigno il cui pittoresco borgo antico è edificato su un’isola collegata alla terraferma da un istmo artificiale. Il centro storico, raccolto entro le mura erette da Venezia a protezione contro i pirati, è caratterizzato da romantiche piazzette e rapide calli lastricate che conducono alla collina su cui è ubicata la Chiesa di Sant’Eufemia, da cui è possibile godere di un bellissimo panorama su tutta la baia disseminata di piccoli isolotti. Cena e pernottamento in hotel nella zona.

 

Sabato 02 Giugno: ISOLE DI CRES E LUSSINO

Prima colazione e partenza alla scoperta delle bellissime isole di Cres e Lussino, adagiate nelle smeraldine acque adriatiche. Incantevoli paesaggi naturali, ampi golfi racchiusi dai litorali sabbiosi abbracciati da foreste di conifere, piccole baie acciottolate dove si annidano grappoli di case abitate da pescatori e intensi profumi della macchia mediterranea e del mare, saranno gli elementi che caratterizzeranno la giornata. Durante l’escursione visita di alcuni borghi, che hanno saputo conservare il tipico aspetto architettonico risalente al periodo della dominazione veneta. Pranzo in una delle numerose trattorie. Cena e pernottamento in hotel.

 

Domenica 03 Giugno: POLA – PARENZO

Dopo la prima colazione partenza per Pola, la maggiore città dell’Istria, che si estende su sette colli. L’arena romana, che si potrà ammirare esternamente è, per grandezza, il sesto anfiteatro antico al mondo. Dopo il pranzo libero si raggiungerà l’incantevole Parenzo, la località turistica più visitata in Istria e Croazia, stupendamente edificata su una penisola protesa in mare ed impreziosita da monumenti bizantini e veneziani. Visita dei monumenti principali del nucleo antico tra i quali spiccano la Basilica Eufrasiana, la Torre Pentagonale e numerosi edifici medievali. In seguito avrà inizio il viaggio di rientro che, dopo l’opportuna sosta tecnica, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Pranzo con bevande in ristorante il giorno 02 Giugno
Passaggi traghetto a/r per l’isola di Cres
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 40,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata con validità residua di almeno tre mesi dalla data di rientro.

Prezzo per persona € 379,00

RATISBONA E AUGUSTA

“La storia delle Poste Imperiali della Torre e del Tasso”

Dal 01 al 03 Giugno 2018

Il fascino di Monaco di Baviera e delle sue storiche birrerie. Una città antica, vissuta, coronata dalle suggestive pinacoteche e da intriganti luoghi di storia. L’atmosfera è densa, il passato travagliato si scova negli angoli e commuove gli occhi. Ratisbona, la “libera città imperiale”, si fa custode di tesori artistici e monumenti di ogni epoca, culla di rare bellezze. L’antico monastero di St. Emmeram chiama a sé i visitatori e, tramutato in una residenza di Principi, sfoggia il suo sfarzo. La gloria del passato avvolge, le casate rinascono nel pensiero e celebrano la storia del luogo. Al tramonto di un viaggio di scoperta si svela Augusta, una città dall’anima medievale, unica grazie al suo lignaggio pittoresco, impreziosito dalle scenografie ricercate. Un percorso di storia ed eleganza tra le sfumature dell’identità tedesca e delle sue origini.

 

Venerdì 01 Giugno: MONACO DI BAVIERA

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Monaco di Baviera, che sarà raggiunta nella tarda mattinata. Pranzo libero in uno dei mercatini del centro storico pieno di bancarelle che offrono ogni genere di specialità o presso una delle enormi birrerie della città. Successivamente verrà visitata la Residenz, uno dei palazzi reali più grandi d’Europa, per secoli sede del governo dei duchi, dei principi elettori e dei re di Baviera. Si accederà alla Galleria del Tesoro, dove si potranno ammirare i manufatti in oro e gemme preziose, tra cui la famosa corona, simboli di sfarzo e lusso propri della vita nobiliare. Visita guidata dei luoghi principali del capoluogo bavarese prima di raggiungere l’hotel nella zona di Ratisbona per la cena e il pernottamento.

 

Sabato 02 Giugno: RATISBONA – ST. EMMERAM

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Ratisbona, storica città fondata dai romani a guardia dei confini orientali e prima capitale di Baviera. Oltre all’antico ponte sul Danubio e al grandioso Duomo la città possiede nobili palazzi che si affacciano su strette vie medievali e piccole piazze dal fascino romantico. Visita guidata del magnifico complesso conventuale di St. Emmeram, residenza ufficiale dei Principi Thurn und Taxis discendenti dalle famiglie dei Della Torre di Milano e dei Tassi di Bergamo. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

 

Domenica 03 Giugno: AUGUSTA – LINDAU

Dopo la prima colazione partenza per Augusta, una delle più antiche città tedesche, fondata in epoca romana dall’imperatore da cui prese il nome. Visita guidata della prestigiosa località, impreziosita da numerosi monumenti tra i quali spiccano lo scenografico municipio, il Duomo e il pittoresco Fuggerei, quartiere circondato da mura edificato nel Medioevo per ospitare i cittadini meno abbienti. Dopo il pranzo libero verrà raggiunta Lindau, cittadina adagiata su un’isoletta del lago di Costanza collegata alla terraferma con due ponti. Tempo a disposizione prima dell’inizio del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Visite guidate di Monaco, Ratisbona e Augusta
Ingressi: Residenz e Galleria del Tesoro a Monaco e Residenza di St. Emmeram
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico–bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 65,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata con validità residua di almeno tre mesi dalla data di rientro.

Prezzo per persona € 429,00

BRETAGNA E NORMANDIA

“Itinerario di luce lungo le coste atlantiche”

Dal 23 Giugno al 01 Luglio 2018

Paesaggi straordinari ancora selvaggi, calette, lagune, infinite spiagge di sabbia bianchissima e spettacolari falesie che strapiombano in mare, racchiudendo grappoli di piccole case colorate. Castelli, cittadelle fortificate dai tetti in ardesia e stupende cattedrali che si arrampicano leggere perdendosi in un cielo color cobalto. Manciate di isole in balia dei flutti, ammassi di graniti colorati in cui i marosi, ribollendo, si esauriscono esausti in bizzarri merletti schiumosi. Crepuscoli struggenti esplodono perdendosi nel silenzio di orizzonti infiniti. Le brume impregnate di mistero, l’odore salmastro, il gioco perpetuo del mare che sale e lambisce le rocce, quasi a volerle sommergere per sempre per poi ritirarsi, impotente, ridisegnando senza tregua le coste. Musiche antiche penetrano l’anima innalzandola alla luce abbagliante di un mondo sovrannaturale già conosciuto. È un viaggio nel tempo in una terra magica dove, con emozione, è possibile ascoltare la voce delle piante, comprendere il grido rauco dei gabbiani, il respiro quieto della natura e i sussurri del vento che racconta di leggende popolate da cavalieri, elfi, fate e tanto, tanto amore.

 

Sabato 23 Giugno: GINEVRA – BEAUNE – AUXERRE

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Ginevra, la Città della pace così chiamata per le innumerevoli istituzioni internazionali che operano in favore della pace nel mondo. Tempo per una breve visita e il pranzo libero. Proseguimento per Beaune, graziosa cittadina della Borgogna, famosa per i suoi rinomati vini. Visita del centro storico ancora cinto da mura rinascimentali e caratterizzato da viuzze dove si affacciano case a graticcio e nobili edifici. Proseguimento del viaggio con arrivo ad Auxerre o zona per la cena ed il pernottamento.

 

Domenica 24 Giugno: ROUEN – JUMIÈGES – ÉTRETAT

Prima colazione e partenza per la splendida città di Rouen, ricca di notevoli capolavori artistici sovrastati dalla maestosa cattedrale. Visita dei luoghi principali del centro storico e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita, con ingresso incluso, dei superbi e romantici resti dell’Abbazia di Jumièges, che fu importante centro culturale e spirituale durante il Medioevo. Successivamente, attraverso il bellissimo paesaggio, tra verdi pascoli e bocages, si raggiungerà il borgo di Étretat racchiuso da imponenti bianche falesie strapiombanti in mare, da cui si può ammirare un incantevole panorama sulla costa. Cena e pernottamento a Le Havre o zona.

 

Lunedì 25 Giugno: HONFLEUR – BEUVRON – BAYEUX – COSTA DELLO SBARCO

Dopo la prima colazione partenza per la visita dell’incantevole cittadina di Honfleur raccolta attorno al piccolo porto da sempre luogo amato da artisti e pittori. In seguito sarà raggiunto il caratteristico borgo di Beuvron-en-Auge dalle tipiche case a travatura in legno. Proseguimento per Bayeux, cittadina miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti che conserva, intatto, tutto il suo fascino medievale, datole dalle viuzze, dalle case a graticcio e da suggestivi canali con mulini. Tempo per il pranzo libero e la visita del centro storico. Nel pomeriggio si ammireranno i luoghi principali della costa normanna ricca di memorie storiche. Soste ad Arromanches dove, nel museo locale, con ingresso facoltativo, si potrà comprendere e rivivere le fasi più importanti della battaglia. Visita dello struggente cimitero americano di Colleville, affacciato sul celeberrimo Point d’Oc. Cena e pernottamento in zona.

 

Martedì 26 Giugno: MONT SAINT-MICHEL – CANCALE – ST. MALO

Dopo la prima colazione sarà raggiunta Mont Saint-Michel, per la visita del famoso complesso monastico costruito su un isolotto roccioso nella baia soggetta ad imponenti maree. Dopo il pranzo libero proseguimento lungo la costa bretone sino a Cancale, località famosa per le squisite ostriche. Sarà, quindi, raggiunta St. Malo, cinta da mura che racchiudono la cittadella. Dopo la visita, cena e pernottamento in zona.

 

Mercoledì 27 Giugno: COSTA DI SMERALDO – ISOLA DI BRÉHAT – PAIMPOL

Prima colazione ed intera giornata dedicata all’entusiasmante escursione paesaggistica lungo la costa bretone dai suggestivi panorami con ampie viste su bianche spiagge e rosse scogliere di granito rosso a picco sul mare. Soste fotografiche e pranzo libero durante il percorso. Nel pomeriggio escursione in battello all’incantevole Isola di Bréhat, con la possibilità di raggiungere facoltativamente, in bicicletta o a piedi, il solitario faro sulle scogliere e i luoghi più significativi. In serata rientro sulla terraferma per la cena e il pernottamento in zona.

 

Giovedì 28 Giugno: CALVARI BRETONI – QUIMPER – LOCRONAN – POINTE DU RAZ

Prima colazione in hotel e partenza per l’idilliaca regione dell’Armour dove le tradizioni bretoni sono rimaste intatte. Visita dei Calvari di St. Thégonnec e Guimillau, complessi parrocchiali decorati in granito, simboleggianti la forza della fede contro le eresie ed il male. Pranzo libero nell’animata cittadina di Quimper e proseguimento per Finistère con sosta al villaggio di Locronan, autentico gioiello in pietra costituito da un nucleo di case tipiche dai tetti in ardesia. Sarà quindi raggiunto Pointe du Raz, il luogo più selvaggio ed estremo della Bretagna, per ammirare il bellissimo panorama prima della cena e del pernottamento a Plogoff. L’hotel si trova in uno scenario ineguagliabile, direttamente sulla spiaggia in un contesto naturale di rara bellezza.

 

Venerdì 29 Giugno: CONCARNEAU – VANNES – GOLFO DI MORBIHAN

Dopo la prima colazione partenza per la visita della cittadella corsara di Concarneau, racchiusa da mura su una piccola isola. Pranzo libero a Vannes, pittoresca cittadina dall’aspetto medievale affacciata sul golfo del Morbihan. Nel pomeriggio bellissima escursione in battello nella laguna, oasi naturalistica e parco marino, disseminato di suggestive isolette con esclusive residenze di personaggi famosi. Cena e pernottamento a Vannes o zona.

 

Sabato 30 Giugno:  ROCHEFORT-EN-TERRE – ANGERS – BOURGES

Prima colazione e partenza per la visita dell’incantevole borgo di Rochefort-en-Terre, che ha conservato intatta l’autentica atmosfera bretone. Successivamente verrà raggiunta Angers, cittadina dove ebbe origine la casata degli Angioini, che regnarono in Sicilia e a Napoli. Dopo la visita del centro storico e il pranzo libero partenza per Bourges, la cui imponente e maestosa cattedrale è un capolavoro del gotico maturo. Cena e pernottamento nella zona.

 

Domenica 01 Luglio: PARAY-LE-MONIAL – BOURG-EN-BRESSE

Dopo la prima colazione partenza per la visita della Basilica di Paray-le-Monial, uno dei grandi centri religiosi di Francia, culla della devozione del Sacro Cuore. Dopo il pranzo libero, proseguimento per Bourg-en-Bresse per la visita, ingresso incluso, del Monastero Reale di Brou, autentico capolavoro del gotico fiammeggiante voluto da Margherita d’Austria come fastoso mausoleo per manifestare eternamente l’amore per il suo sposo Filiberto il Bello, duca di Savoia. La chiesa è un gioiello riccamente decorato: le tombe, la pala d’altare, le statue e le vetrate colorate ne fanno un eccezionale museo di scultura fiamminga del XVI sec. Nel pomeriggio proseguimento per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. in partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Sistemazione in hotel 2 stelle direttamente sulla spiaggia a Plogoff (1 notte)
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Escursione in battello all’Isola di Bréhat
Minicrociera nel golfo di Morbihan
Ingresso all’Abbazia di Jumièges
Ingresso al Monastero Reale di Brou
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 260,00
Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 50,00

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 1.350,00