Gite di più giorni Agosto

Gite di più giorni, da Varese, in programma per Agosto

SPAGNA: IN CAMMINO PER COMPOSTELA LUNGO LA VIA DELLE STELLE

“Itinerario di luce nella terra dei fari”

Dal 05 al 16 Agosto 2018

Domenica 05 Agosto: AIX-EN-PROVENCE – NARBONA

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Aix-en-Provence, che sarà raggiunta nella tarda mattinata. Breve visita del nucleo storico dell’animata cittadina provenzale e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per una breve visita di Narbona, affascinante città della Linguadoca-Rossiglione, famosa per il suo ricco patrimonio storico-culturale. Cena e pernottamento nella zona di Tolosa.

 

Lunedì 06 Agosto: SAINT-JEAN-PIED-DE-PORT – RONCISVALLE – PAMPLONA

(Cammino facoltativo da Roncisvalle a Burguete, 3 km circa) Prima colazione e partenza per la regione pirenaica con sosta per il pranzo libero a Saint-Jean-Pied-de-Port, storico luogo dove convergono i pellegrini prima di intraprendere la faticosa salita dei Pirenei. Pranzo libero e nel pomeriggio sosta per la visita commemorativa alla Collegiata Reale di Roncisvalle da dove, facoltativamente, potrà essere percorso uno dei tratti più belli del cammino sino a Burguete. Successivamente sarà visitato con guida locale il centro storico di Pamplona, antica capitale di Navarra, prima della cena e del pernottamento nella zona.

 

Martedì 07 Agosto: EUNATE – SANTO DOMINGO DE LA CALZADA– BURGOS

(Cammino facoltativo da ObanosadEunate, 2 km circa) Prima colazione e partenza per Obanos, dove facoltativamente si potrà percorrere un tratto del cammino che porta ad Eunate, misterioso ed esoterico eremo romanico. Dopo la visita della Chiesa di Santa Maria di Eunate, proseguimento per il pranzo libero nell’antico borgo di Santo Domingo de la Calzada, caratterizzato da piccole vie e piazzette che fanno da corona alla cattedrale romanica, famosa per il leggendario miracolo del gallo risorto. Sarà successivamente raggiunta, per la visita guidata, Burgos, antica città della Vecchia Castiglia edificata sulle rive del fiume Arlanzón, impreziosita da magnifici monumenti, sui quali svetta una delle più belle cattedrali di Spagna. Cena e pernottamento in zona.

 

Mercoledì 08 Agosto: LEÓN – O’CEBREIRO

Prima colazione e partenza per León, storica capitale dell’omonimo regno. Visita guidata della splendida città d’arte, custode di un ricco patrimonio artistico di monumenti medievali, tra i quali spiccano la Basilica di Sant’Isidoro e la bellissima cattedrale, racchiuse da un dedalo di viuzze porticate e piazzette sulle quali si affacciano nobili palazzi aristocratici. Dopo il pranzo libero attraverso i suggestivi paesaggi della mesetaverrà raggiunto O’Cebreiro, luogo simbolo del pellegrinaggio. In serata arrivo a Santiago de Compostela per la cena e il pernottamento.

 

Giovedì 09 Agosto: MONTE GOZO – SANTIAGO DE COMPOSTELA

(Cammino facoltativo discesa del Monte Gozo, 2 km circa) Dopo la prima colazione sarà raggiunta la vetta del celeberrimo Monte Gozo, punto dal quale i pellegrini finalmente avvistavano le guglie della Cattedrale di San Giacomo. Sosta fotografica al monumento del pellegrino e possibilità di percorrere facoltativamente il breve tratto finale che conduce alle porte della città. Successivamente avrà inizio la visita guidata del centro storico di Santiago de Compostela,cresciuto attorno alla meravigliosa cattedrale, famosa meta sin dal Medioevo per il suo celeberrimo pellegrinaggio. La zona pedonale è caratterizzata da vicoli, strette rúas, portici, piazzette silenti, monasteri, innumerevoli chiese e splendidi monumenti. Pranzo libero e intero pomeriggio a disposizione per visite di interesse individuale o per acquisti. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

Venerdì 10 Agosto: LA COSTA GALIZIANA DEI FARI –CAPO FINISTERRE

(Cammino facoltativo da Finisterre a Capo Finisterre, 3 km circa) Dopo la prima colazione avrà inizio la bellissima escursione paesaggistica lungo la frastagliata costa atlantica sino a Capo Finisterre, enorme massa granitica protesa nelle acque oceaniche. Grandiosi panorami, scogliere vertiginose, distese di spiagge e lande deserte, piccoli villaggi di pescatori raccolti attorno a minuscoli porticcioli e cittadine turistiche sono le immagini di questo angolo incantato di Galizia. Pranzo libero nel borgo di Muros, dove si avrà l’occasione di degustare le sardine alla griglia, specialità famosa in tutta la zona. Nel pomeriggio possibilità di percorrere, facoltativamente, l’ultima parte del celebre cammino che tradizionalmente portava i pellegrini a bruciare i vecchi abiti sulle scogliere di Finisterre come simbolo di rinnovamento spirituale. Dopo la visita degli spettacolari scenari paesaggistici sull’Atlantico,nel luogo più bello,rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

Sabato 11 Agosto: LA CORUÑA – PRAIA DAS CATEDRAIS

Prima colazione e visita guidata di La Coruña, una tra le città più importanti della Galizia. Affacciata in magnifica posizione sull’Oceano Atlantico, in uno spettacolare tratto di costa, l’affascinante località conserva la Torre d’Ercole, uno dei fari romani più antichi del mondo ancora funzionante, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Dopo il pranzo libero verrà raggiunta Praia das Catedrais, località turistica tra le più note di Galizia per le particolari e numerose conformazioni rocciose che creano archi naturali, ricordanti l’estetica delle rampanti cattedrali gotiche, da cui la spiaggia prende il nome. In serata verrà raggiunta Oviedo per la cena e il pernottamento.

 

Domenica 12 Agosto: AVILÉS – GIJÓN – OVIEDO

Prima colazione e visita guidata di Avilés, città delle Asturie situata alla foce della ria, ovvero una foce a fiordo di un fiume, caratteristica delle coste asturiane e galiziane. Successivamente verrà raggiunta Gijón, vivace località affacciata sul Golfo di Biscaglia, per la visita guidata. La cittadina è ricca di numerosi edifici in stile Art Nouveau ed è famosa per la sidra, il vino di mele. Dopo il pranzo libero, dove si potranno degustare le specialità locali nelle sidrerias, si raggiungerà Oviedo, capitale delle Asturie, per la visita guidata. La città ha un ricco patrimonio storico-artistico, numerosi ed interessanti edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Cena e pernottamento in hotel.

 

Lunedì 13 Agosto: CABO MAYOR – SANTANDER – CASTRO URDIALES

Dopo la prima colazione si raggiungerà il Faro de Cabo Mayor, situato in un luogo privilegiato tra il mare e la città di Santander. L’imponente bianca torre, alta 30 metri, si trova su un grande piazzale a picco sul mare e la sua luce si vede a più di 20 miglia di distanza. In seguito tempo a disposizione a Santander, capitale di Cantabria adagiata in una magnifica insenatura del Golfo di Biscaglia e circondata dai monti della Catena Cantabrica. Pranzo libero in uno dei ristoranti tipici, dove poter assaggiare specialità locali prima di raggiungere Castro Urdiales, borgo marinaro di origine medievale sui cui spicca la maestosa Chiesa di Santa Maria Assunta, meraviglioso esempio di stile gotico. Cena e pernottamento a Bilbao.

 

Martedì 14 Agosto: BILBAO – SAN SEBASTIÁN – BIARRITZ

Dopo la prima colazione,visita guidata dei principali monumenti dell’avveniristica Bilbao che mostra con orgoglio il Guggenheim vero gioiello d’architettura futurista. Dopo il pranzo libero in uno dei numerosi locali, in cui vengono serviti squisiti e deliziosi pinchos, si raggiungerà l’aristocratica città basca di San Sebastián, splendidamente adagiata attorno alla splendida cornice della Concha, la più famosa delle spiagge atlantiche. In seguito si raggiungerà La Rocher de la Vierge, simbolo di Biarritz, elegante città costiera parte dei Paesi Baschi francesi. La bianca statua della Vergine con il bambino è situata sulla sommità di una roccia in mezzo al mare e potrà essere ammirata insieme al meraviglioso panorama della costa. Cena e pernottamento nella zona di Bayonne.

 

Mercoledì 15 Agosto LOURDES – CARCASSONNE

Dopo la prima colazione si raggiungerà Lourdes, località di pellegrinaggio celebre in tutto il mondo. Tempo a disposizione per attività di interesse individuale e per poter assistere alle numerose celebrazioni liturgiche prima del pranzo libero. Successivamente verrà raggiunta Carcassonne, la Merveilledu Midi, così denominata per il fascino indescrivibile dovuto alla possente cerchia di mura turrite, le quali racchiudono un intatto nucleo architettonico medievale. Cena e pernottamento nella zona di Montpellier.

 

Giovedì 16 Agosto: GRASSE

Prima colazione e partenza per Grasse, caratteristica cittadina provenzale considerata la capitale mondiale del profumo. Pranzo libero prima della visita di una delle celebri Maison Profumière, dove vengono distillate le famose essenze utilizzate dalle maggiori case produttrici. Successivamente avrà inizio del viaggio di rientro che si concluderà, dopo le opportune soste tecniche, in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Visite guidate di Pamplona, Burgos, León, Santiago de Compostela, La Coruña, Avilés, Gijón, Oviedo, Bilbao
Ingresso Chiesa di Santa Maria di Eunate
Ingresso Cattedrale Santo Domingo de la Calzada
Ingresso Cattedrale di Santiago de Compostela
Ingresso a una Maison Profumière di Grasse
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e in corso di validità.

Prezzo per persona € 1.599,00

ALBANIA E MONTENEGRO

“Tesori inaspettati di terre sconosciute”

Dal 05 al 16 Agosto 2018

Domenica 05 Agosto: GRADARA – BARI

Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per Gradara, dominata dalla maestosa rocca circondata da un piccolo borgo medievale e da una doppia cinta muraria. Tempo a disposizione per il pranzo libero e la breve visita dell’affascinante nucleo antico sovrastato dal castello che richiama alla memoria il tragico amore di Paolo e Francesca. Nel pomeriggio proseguimento per la Puglia che sarà raggiunta in serata per l’imbarco sul traghetto in partenza per l’Albania. Cena libera, sistemazione in cabine interne e pernottamento a bordo.

Lunedì 06 Agosto: DURAZZO – BERAT

Colazione libera e, dopo lo sbarco a Durazzo, sarà raggiunta la località di Berat, denominata la città dalle mille finestre, che è stata conservata come una città museo, con le tipiche case ottomane dalle pareti color bianco e dai tetti rosso scuro. Visita guidata della cittadina e del castello che ospita al suo interno il Museo Onufri dedicato contenente una ricca collezione iconografica del famoso pittore albanese Onufri. Pranzo in ristorante prima di raggiungere l’hotel nella zona per la cena e il pernottamento.

Martedì 07 Agosto: APOLLONIA – VALONA

Dopo la prima colazione sarà raggiunta Apollonia per visitare, con la guida locale, il suo importante sito archeologico che sorge su una collina immersa nei campi di uliveti. Pranzo in ristorante nell’antica cittadina fondata dai coloni greci – corinzi nel VII secolo a.C. e poi diventata snodo portuale di notevole importanza per l’Impero Romano. Tour panoramico di Valona prima di raggiungere l’hotel nella zona per la cena e il pernottamento.

Mercoledì 08 Agosto: CASTELLO ALI PASHA – BUTRINTO – SYRI I KALTËR

Dopo la prima colazione si percorrerà una delle più belle strade albanesi a un’altitudine di circa mille metri sopra il livello del mare. Superato il Passo di Llogara si riscenderà al livello del mare ammirando un panorama mozzafiato costituito da lunghe spiagge, montagne di pietra e folta vegetazione. Proseguendo lungo la costa ionica si visiterà il Castello di Ali Pasha che sorge su una piccola penisola nella baia di Porto Palermo circondata da acque cristalline. Pranzo in ristorante durante il viaggio. In seguito si raggiungerà Butrinto, sito archeologico Patrimonio Unesco, ricco di testimonianze greche, romane, turche e che evidenzia il passaggio di diversi popoli e culture. Dopo la visita guidata sosta a Syri I Kaltër (Occhio Blu), un piccolo lago dalle acque cristalline circondato da una rigogliosa vegetazione sempre verde che stupisce per la colorazione blu scura dalla quale prende il nome. Successivamente verrà raggiunta Argirocastro per la cena e il pernottamento in hotel nella zona.

Giovedì 09 Agosto: ARGIROCASTRO – BYLLIS

Prima colazione in hotel e visita guidata di Argirocastro, città museo dichiarata Patrimonio Unesco che sorge su una collina dominante una vallata affacciata sul fiume Drino. Il centro storico è caratterizzato da bellissime case ottocentesche in pietra bianca e tetti in ardesia. Visita del suo castello, uno dei meglio conservati dell’Albania, e del museo etnografico che sorge sulle ceneri della casa del dittatore Enver Hoxha incendiata nel 1966. Dopo il pranzo in ristorante si raggiungerà Byllis per la visita guidata dei resti dell’antica città fondata dai Greci e situata su un altopiano dominante la valle del fiume Voiussa. Cena e pernottamento nella zona di Fier.

Venerdì 10 Agosto: CROIA

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Croia, città natale di Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe nazionale albanese. Dopo il pranzo in ristorante visita guidata della città museo, caratterizzata da un magnifico centro medievale sovrastato da un suggestivo castello. Visita del Museo Skanderberg che si trova all’interno del maniero e dell’antico bazar. Il museo etnografico conserva al suo interno oggetti che celebrano la vita e le imprese militari effettuate del famoso eroe che difese l’Albania dall’invasione ottomana per molti anni. Cena e pernottamento in hotel della zona.

Sabato 11 Agosto: PETROVAC – SVETI STEFAN – BUDVA

Prima colazione in hotel e partenza per il Montenegro. Soste fotografiche a Petrovac, cittadina circondata da pinete e oliveti che si affaccia su acque blu cristalline, e al pittoresco borgo marino di Sveti Stefan. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Budva, un vero gioiello urbanistico cinto dalle mura di difesa, che racchiudono l’intatto aspetto medievale. Il borgo sorge su un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia che, con il tempo, si trasformò in penisola circondata da bastioni, fortificazioni medievali con porte, mura difensive e torri. Cena e pernottamento nella zona di Podgorica.

Domenica 12 Agosto: KOTOR – CETINJE

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata di Kotor, antico borgo d’aspetto veneziano e importante centro artistico, già famoso nel Medioevo, contenente veri e propri tesori, frutto dello scambio tra culture diverse. Il nucleo storico è situato all’interno delle mura che, per le loro peculiarità, costituiscono un esempio unico di fortificazione urbana sia dal punto di vista militare che estetico. Visita della meravigliosa Cattedrale di San Trifone e del Museo Marittimo che conserva documenti ed oggetti testimonianti la storia della navigazione e dei commerci sviluppatisi nelle Bocche di Cattaro. Dopo il pranzo in ristorante si effettuerà un giro in barca per ammirare le Chiese di San Giorgio e della Madonna dello Scalpello situate su due piccole isole nelle celeberrime Bocche di Cattaro, il più bello e il più grande fiordo del Mediterraneo, circondato da alte montagne, famoso per la bellezza del paesaggio, per la ricchezza biologica e la forte eredità storica e antropologica. Successivamente verrà raggiunta Cetinje, antica capitale del Montenegro, per visitare con la guida il Museo di Re Nikola, che ospita una grandiosa collezione di oggetti e opere d’arte, e il Monastero, per secoli importante centro spirituale, che custodisce importanti reliquie. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Lunedì 13 Agosto: PODGORICA – OSTROG

Prima colazione in hotel e visita guidata dell’attuale capitale Podgorica che sorge a 44 metri sul livello del mare ed è situata sulle rive di sei fiumi. La località presenta le caratteristiche di una moderna città europea dove è comunque ancora possibile respirare il fascino dell’antico nel suo centro storico, caratterizzato dalla famosa Torre dell’Orologio, risparmiata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Successivamente verrà raggiunto con la guida locale il Monastero di Ostrog, uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati al mondo, considerato santo per i fedeli cattolici, ortodossi e musulmani, che vi si recano per ricevere grazie curative per l’anima e per il corpo. Il complesso, stupendamente incastonato dalle rocce, conserva la chiesa e gli edifici conventuali ricchi di preziosi affreschi. Pranzo in ristorante durante il viaggio, cena e pernottamento nella zona di Scutari.

Martedì 14 Agosto: SCUTARI – LEZHA – TIRANA

Dopo la prima colazione visita guidata della città di Scutari, adagiata ai piedi della roccaforte bizantina, e considerata la culla della cultura albanese. Il centro storico è formato dai diversi quartieri con abitazioni costruite con le rovine delle mura illiriche, romano-bizantine e veneziane. Dopo la visita del Castello di Rozafa, da cui si potrà ammirare un meraviglioso panorama, si raggiungerà Lezha per vedere la Tomba di Skanderbeg. In seguito si arriverà a Tirana, la capitale albanese, ricca di chiese, castelli, edifici storici e locali alla moda. Il suo cuore è la Piazza Skanderbeg, al cui centro si erge la statua dell’eroe nazionale che dà nome alla piazza stessa. Visita guidata della città e del Museo Nazionale dove sarà possibile ripercorrere tutta la storia dell’Albania. Pranzo in ristorante durante il viaggio, cena e pernottamento in hotel.

Mercoledì 15 Agosto: TIRANA – DURAZZO

Prima colazione in hotel e visita guidata del Bunk’ Art, bunker antiatomico che si sviluppa su cinque livelli, costruito durante la dittatura comunista di Enver Hoxha. In seguito verrà raggiunta Durazzo per il pranzo in ristorante e la visita guidata della città dalle antiche origini e che conserva rovine romane e fortificazioni bizantine. Visita dell’anfiteatro, il più grande dei Balcani, e del museo archeologico che custodisce reperti di un inestimabile valore storico e culturale. In serata imbarco sul traghetto per Bari. Cena libera e sistemazione in cabine interne e pernottamento a bordo.

Giovedì 16 Agosto: BARI – PESCARA

Prima colazione libera e, dopo lo sbarco a Bari, proseguimento per Pescara, vivace città dell’Abruzzo, che sarà raggiunta per il pranzo libero. Tempo a disposizione per una breve visita del centro prima dell’inizio del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di pensione completa dal pranzo del giorno 06 Agosto al pranzo del giorno 15 Agosto
Visite guidate di Berat, Apollonia, Butrinto, Argirocastro, Byllis, Croia, Budva, Kotor, Cetinje, Podgorica, Ostrog, Scutari, Tirana, Durazzo
Ingressi: Castello/Museo Nazionale Onufri a Berat, Sito archeologico di Apollonia, Castello di Ali Pasha, Sito archeologico di Butrinto, Occhio Blu, Castello di Argirocastro, Museo Etnografico di Argirocastro, Sito archeologico di Byllis, Castello-Museo Skanderberg a Croia, Cattedrale di San Trifone e Museo Marittimo di Kotor, Museo di Re Nikola e Monastero a Cetinje, Minibus per salita e ingresso al Monastero di Ostrog, Castello di Rozafa, Tomba di Skanderbeg, Museo Nazionale di Tirana, Bunk’Art, Anfiteatro e Museo Archeologico di Durazzo
Escursione in barca a Kotor
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, non rinnovata e con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.

Prezzo per persona € 1.690,00

I GIOIELLI DEL CENTRO ITALIA

“Toscana e Umbria, connubio perfetto di natura, cultura e buona cucina”

Dal 11 al 18 Agosto 2018

Sparute pievi, città turrite e piccoli borghi racchiusi da mura che conservano intatto il fascino del passato si nascondono fra morbide colline di creta. La mistica semplicità di antiche chiese, remote abbazie, filari di cipressi fa vibrare di profonda spiritualità l’anima donandole quiete e pace. Luoghi sospesi tra leggenda e realtà, dove, in ogni momento, l’armonia del bello ha il potere di riequilibrare le energie, mentre le emozioni e le sensazioni si trasformano, dilatando il tempo e lo spazio. Un viaggio che dal presente ci trasporta dolcemente nel passato di una terra di uniche suggestioni.

Prezzo per persona € 990,00

STORIA E LEGGENDE NELLA FRANCIA PIÙ AUTENTICA

“Un viaggio nei villaggi medievali sulle tracce dei Templari”

Dal 11 al 19 Agosto 2018

Sabato 11 Agosto: GRENOBLE – LIONE

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Grenoble, capoluogo del Delfinato e importante città ai piedi delle Alpi. Visita guidata del centro storico situato alla confluenza dei fiumi Isère e Drac e caratterizzato da animate piazzette, signorili palazzi e pittoresche stradine. Tramite la famosa teleferica, simbolo di Grenoble, si visiterà la collina che domina la città e dalla quale sarà possibile ammirare un magnifico panorama, le catene montuose che la circondano e, nelle giornate limpide, sarà possibile scorgere anche il Monte Bianco. La teleferica di Grenoble è una delle prime funivie urbane del mondo dopo Rio de Janeiro e Cape Town e le sue cabine, soprannominate le bolle, ne sono diventate una delle principali attrattive. Dopo il pranzo libero, si raggiungerà Lione, capoluogo dipartimentale e grande metropoli adagiata alla confluenza della Saona con il Rodano. Visita guidata dei monumenti più rappresentativi della città e del nucleo storico, edificato ai piedi della collina della Fourvière, lambita dalle acque della Saona sulle quali si affacciano un intricato dedalo di vicoli e animate piazzette. Cena e pernottamento in hotel.

 

Domenica 12 Agosto: CLERMONT-FERRAND – CONQUES

Prima colazione in hotel e visita guidata di Clermont-Ferrand, situata ai piedi di ottanta vulcani spenti, che ha conservato un pittoresco centro storico. Dopo il pranzo libero proseguimento per Conques, affascinante e appartato sito che, in un meraviglioso contesto paesaggistico, ha conservato intatta l’atmosfera medievale. Cena e pernottamento nella zona di Rodez.

 

Lunedì 13 Agosto: ALBI – FABBRICA AIRBUS

Dopo la prima colazione in hotel verrà effettuata la visita guidata del nucleo medievale di Albi La Rossa, così chiamata per l’ardore degli albigesi durante le guerre eretiche e per il colore ocra dei suoi monumenti tra i quali spicca la poderosa cattedrale. Dopo il pranzo libero proseguimento per Tolosa per la visita guidata della sede Airbus, un percorso unico dove poter immergersi nel meraviglioso mondo dell’aeronautica e scoprirne i segreti. Cena e pernottamento nella zona di Tolosa.

 

Martedì 14 Agosto: TOLOSA – BORDEAUX

Prima colazione in hotel e visita guidata di Tolosa, città della regione dei Midi-Pirenei caratterizzata da viuzze medievali e da un ricco patrimonio architettonico. Si visiterà la celebre Basilica di Saint-Sernin, un capolavoro dell’architettura romanica, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e tappa del Cammino di Santiago di Compostela in Francia. Dopo il pranzo libero in uno dei numerosi ristoranti o nei piccoli bar o bodegas si raggiungerà un’azienda agricola nei dintorni di Bordeaux per poter effettuare una degustazione di vini e prodotti tipici. Cena e pernottamento in hotel nella zona.

 

Mercoledì 15 Agosto: LA ROCHELLE – ÎLE DE RÉ

Dopo la prima colazione sarà raggiunta La Rochelle, storica cittadina che richiama alla memoria corsari e pirati, edificata attorno al vecchio porto, occupato da variopinte barche a vela, yacht e numerosi pescherecci. Tempo libero alla scoperta delle viuzze con porticati della città vecchia caratterizzata da signorili palazzi e animate piazzette. Pranzo libero in uno dei numerosissimi ristoranti che offrono pesce freschissimo o, in alternativa, possibilità di degustare squisite ostriche locali di cui la zona è famosa. Successivamente visita paesaggistica all’Île de Ré collegata con la terraferma da un lungo ponte e dove si potrà raggiungere e vedere esternamente il faro delle Balene, così chiamato perché secondo la leggenda i cetacei si arenavano nella scogliera adiacente. L’isola è caratterizzata da suggestive cittadine affacciate sull’Atlantico, dove si può ancora cogliere l’atmosfera della vita dei pescatori. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

Giovedì 16 Agosto: BORDEAUX – GROTTE DI LASCAUX

Dopo la prima colazione visita guidata della città di Bordeaux, attraversata dal fiume Garonna e dichiarata Patrimonio Unesco. La località è famosa in tutto il mondo per l’omonimo vino rosso. Dopo il pranzo libero si raggiungeranno le celeberrime Grotte di Lascaux dove si potranno ammirare, rimanendo attoniti, i capolavori di pittura rupestre risalenti alla preistoria e definite, per l’impressionante bellezza, la Cappella Sistina dell’antichità. Cena e pernottamento in hotel della zona.

 

Venerdì 17 Agosto: SARLAT – BEYNAC – LA ROQUE GEGEAC – DOMME

Dopo la prima colazione sarà visitato l’affascinante centro storico di Sarlat, cittadina che ha conservato intatta l’antica e signorile atmosfera d’altri tempi. In ogni viuzza, vicolo o piazzetta sembra di essere in un set cinematografico ambientato in epoche passate. Tempo per gli acquisti e per il pranzo libero dove si potranno degustare le prelibatezze della cucina perigordina, considerata la più buona di tutta la Francia. Nel pomeriggio soste per ammirare il borgo di Beynac, sovrastato dall’omonimo castello dal quale si gode uno stupendo panorama su tutta la vallata, e per percorrere le anguste viuzze ricavate tra le rocce del pittoresco villaggio di La Roque Gageac. Sarà successivamente visitata Domme, antica bastide fortificata dal fascino indescrivibile sia per la bellezza sia per l’eccezionalità architettonica e la particolare unicità del luogo. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

Sabato 18 Agosto: TURENNE – COLLONGES-LA-ROUGES – BEAULIEU-SUR-DORDOGNE – CARENNAC – ROCAMADOUR

Dopo la prima colazione partenza per la visita di incantevoli e romantici borghi situati in un meraviglioso contesto paesaggistico. Piccole viuzze, piazzette con fontane fiorite, antiche pievi, case a graticcio e negozietti, che sembrano usciti da un libro di fiabe, creano un quadro idilliaco dove il tempo pare essersi fermato. Nella mattinata, dopo una breve passeggiata nel paesino di Turenne, appollaiato ai piedi dell’antica fortezza feudale, sarà visitato il pittoresco villaggio di Collonges-la-Rouges, interamente edificato in pietra rossa, il quale contribuisce a rendere magico l’insieme del luogo. Dopo il pranzo libero nella cittadina di Beaulieu-sur-Dordogne, solcata dalla acque della Dordogna, proseguimento per il borgo di Carennac, le cui case in pietra fanno da corona all’antica abbazia. Sarà infine raggiunta Rocamadour, borgata sospesa ai fianchi dell’abisso sul canon dell’Alzou dove si trova, scavata nella roccia, la cittadella religiosa che custodisce la Madonna Nera, considerata una delle più importanti mete dei pellegrinaggi dell’antichità. Cena e pernottamento in hotel.

 

Domenica 19 Agosto: SAINT-ÉTIENNE – CHAMBÉRY

Dopo la prima colazione partenza per Saint-Étienne, località inclusa nel Patrimonio Unesco per essere una città creativa del design. Dopo il pranzo libero verrà raggiunta per una sosta tecnica Chambéry, il cui centro storico è raccolto attorno al castello della casata d’Aosta. Proseguimento del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Visite guidate di Grenoble, Lione, Clermont-Ferrand, Albi, Tolosa, Bordeaux
-Teleferica a/r a Grenoble
Ingresso e visita guidata alla Fabbrica Airbus
Degustazione di vino e prodotti tipici il 14 Agosto
Ingresso e visita guidata alle Grotte di Lascaux
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

RIDUZIONI:

Bambini in camera con due adulti paganti 30 %

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità non rinnovata, valida per l’espatrio e in corso di validità.

Prezzo per persona € 1.299,00


MOSCA E SAN PIETROBURGO

“Splendore e contrasti nella terra degli zar”

Dal 14 al 21 Agosto 2018

Martedì 14 Agosto: SAN PIETROBURGO

Incontro in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali prima del volo in partenza per San Pietroburgo. Trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Cena e pernottamento.

Mercoledì 15 Agosto: SAN PIETROBURGO

Dopo la prima colazione in hotel verrà effettuata la visita panoramica della città con la guida locale. Stupendi palazzi dai delicati colori pastello, lunghi viali alberati, chiese dalle cupole dorate, cattedrali imponenti, fortezze, silenti monasteri, grandiose piazze e romantiche piazzette sono i magnifici scenari di questa città fiabesca, affacciata sui canali e lungo le rive della Neva. Dopo il pranzo libero si effettuerà la visita del Museo Hermitage, scrigno colmo di capolavori artistici provenienti dai più remoti angoli del mondo. Cena e pernottamento in hotel.

Giovedì 16 Agosto: SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di San Pietro e Paolo, prima struttura costruita in città nel 1703 e situata sul delta del fiume Neva, luogo strategico perché molto ampio, quindi al sicuro da eventuali attacchi nemici. Dopo il pranzo libero, si effettuerà una minicrociera nei canali e si continuerà la visita guidata della città. Cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 17 Agosto: PUSHKIN – SAN PIETROBURGO

Prima colazione e partenza per l’escursione a Pushkin dove si visiterà il Palazzo di Caterina la Grande, sfarzoso edificio voluto dall’Imperatrice per offuscare la magnificenza di Versailles. Imperdibile la celebre sala d’ambra, una stanza interamente ricoperta dal prezioso materiale. Dopo il pranzo libero si visiterà il Palazzo Yussupov, opulente residenza progettata da Quarenghi che conserva al suo interno numerose sale e un piccolo teatro. Cena e pernottamento in hotel.

Sabato 18 Agosto: SAN PIETROBURGO – MOSCA

Dopo la prima colazione in hotel si visiterà il Museo Dostoevskij che sorge nella casa in cui lo scrittore visse e dove compose numerose opere. Dopo il pranzo libero partenza in treno per Mosca. Cena e pernottamento in hotel.

Domenica 19 Agosto: MOSCA

Dopo la prima colazione avverrà il tour panoramico della città di Mosca con la visita del famoso Cremlino e di due cattedrali. Dopo il pranzo libero si visiterà l’Armeria, museo che permetterà di ammirare oggetti di inestimabile valore, dagli abiti originali degli zar alle pietre preziose. Grazie alla ricchezza delle collezioni e alla grande varietà, l’Armeria è considerata uno dei più grandi musei di tesori reali al mondo e testimonianza dello stile di vita degli zar. Cena e pernottamento in hotel.

Lunedì 20 Agosto: MOSCA

Dopo la prima colazione in hotel si visiterà la Cattedrale del Cristo Salvatore, sita sulla riva della Moscova e caratterizzata da una grande cupola dorata. Successivamente si visiterà il Convento di Novodevichy, il Monastero delle Nuove Vergini, in stile barocco e che è stato inserito tra i patrimoni dell’umanità Unesco. In seguito si visiterà il Bunker 42 Taganka, bunker segreto posto 60 metri sotto terra e oggi trasformato in museo. Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

Martedì 21 Agosto: MOSCA

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e volo di rientro per l’Italia.

LA QUOTA COMPRENDE:

Voli di linea in classe economica Malpensa/Monaco di Baviera/San Pietroburgo – Mosca/Francoforte/Malpensa
1 bagaglio da stiva 23 kg
Trasferimenti a/r hotel/aeroporto in Russia
Sistemazione in hotel 4 stelle
Tasse di soggiorno
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Guida locale nelle città dal 15 al 20 Agosto
Trasferimento in treno veloce da San Pietroburgo a Mosca
Visita guidata di San Pietroburgo e Mosca
Ingressi: Museo Hermitage, Fortezza di San Pietro e Paolo, Palazzo e parco di Pushkin, Palazzo Yussupov, Museo Dostoevskij, Cremlino, Armeria, Cattedrale del Cristo Salvatore, Convento Novodevichy, Bunker 42 Taganka
Minicrociera sui canali a San Pietroburgo
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I trasferimenti per/da l’aeroporto in Italia, i pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, le tasse aeroportuali, il visto obbligatorio, l’adeguamento valutario (verrà comunicato 20 giorni prima della partenza), l’assicurazione annullamento, mance (circa 40 euro per persona) e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Camera singola Euro 450,00
Visto consolare obbligatorio non urgente Euro 90,00
Al mancato raggiungimento di 25 Partecipanti Euro 75,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. A fronte di passaporti deteriorati le autorità russe sono solite fare rilievi che potrebbero comportare il rifiuto di ingresso nel Paese. In considerazione della meticolosità dei controlli è consigliabile verificare con il massimo scrupolo l’esattezza dei dati sul passaporto. Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare. Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti (meno di 3 mesi dalla data di presentazione), a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità ed integrità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato. Anche i minori devono avere il proprio passaporto.

VARIAZIONE DELLA VALUTA:

Il tour è stato quotato al cambio del 18 Ottobre 2017, EUR/RUB 65,00

OPERATIVO VOLI:

14 Agosto
LH 1853 Malpensa/Monaco di Baviera 09.10 – 10.15
LH 2564 Monaco di Baviera/San Pietroburgo 11.50 – 15.30
21 Agosto
LH 1445 Mosca/Francoforte 13.35 – 15.55
LH 254 Francoforte/Malpensa 17.10 – 18.20

SOLO 40 POSTI DISPONIBILI

Prezzo per persona € 1.690,00

LE MERAVIGLIE DI AUSTRIA, GERMANIA E SLOVACCHIA

“Luoghi incontaminati tra terra, acqua e cielo”

Dal 19 al 25 Agosto 2018

Vienna ci stupisce per la sua magnificenza, costellata da monumenti e luoghi storici. La sua regale atmosfera ci trasporta nella storia della cultura. La monumentale Salisburgo, sovrastata dall’imponente fortezza, con i principeschi palazzi barocchi, le viuzze con gli eleganti negozi dalle insegne di ferro battuto, i cortili fioriti e le note di Mozart che risuonano ovunque. Castelli, miniere e laghi regalano un paesaggio unico, un viaggio in cui le anime di tre nazioni si rivelano. Un viaggio in luoghi dove tutto scorre lento e quieto, all’insegna della tradizione e dove è possibile assaporare pienamente le emozioni del piacere di vivere.
 

Prezzo per persona € 1.150,00