Gite di un giorno Ottobre

Programmi gite domenicali di un giorno da Varese di Ottobre

MODENA, CAPITALE DEI DUCHI D’ESTE

“Fragranze di antichi aceti balsamici”

Domenica 07 Ottobre 2018

Scoprire il cuore della Bassa Padana tra storiche dimore, pittoresche viuzze ed eleganti piazze riecheggianti storie di antichi fasti e splendori. Ammirare magnifiche architetture che sfoggiano altere i segni del genio creativo dell’uomo, che qui ha lasciato la sua indelebile impronta. Lasciarsi deliziare dai sapori delle eccellenze locali, che strabiliano il palato in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Una giornata tra eleganti città e agrodolci emozioni.

Domenica 07 Ottobre: MODENA – SASSUOLO

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Modena, perla della Pianura Padana, patria di una delle eccellenze gastronomiche del territorio, il celebre aceto balsamico. Visita guidata tra i gioielli architettonici del centro storico come Piazza Grande, il cuore della vita modenese, l’affascinante Piazza Duomo e la Sinagoga. Trasferimento in un’acetaia per scoprire i segreti della lavorazione del pregiato oro nero, ottenuto dalla miscela di mosti cotti unito a un lungo e paziente processo di preparazione e trasformazione. Pranzo in ristorante a base di specialità locali e proseguimento per Sassuolo, elegante località rinomata per la produzione di ceramica e della piastrella. Visita guidata, ingresso incluso, del suo bellissimo Palazzo Ducale, noto come La Delizia grazie all’architettura di gusto barocco e ai ricchi affreschi e decorazioni che ne impreziosiscono gli ambienti. Al termine inizio del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Visita guidata di Modena

Visita guidata in un’acetaia con degustazione

Pranzo in ristorante a base di specialità locali e bevande
Ingresso e visita guidata al Palazzo Ducale di Sassuolo
Assistente Zugotour per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti e le bevande non espressamente menzionati, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 05,00

RIDUZIONI:

Bambini fino a 12 anni non compiuti Euro 15,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità.

Prezzo per persona € 89,00

BOBBIO E GRAZZANO VISCONTI

“Sulle orme di San Colombano alla scoperta dei borghi più belli d’Italia”

Domenica 21 Ottobre 2018

Percorrere le stradine acciottolate di questo piccolo gioiello medievale e scoprirne angoli nascosti, che si aprono all’improvviso alla vista regalandoci panorami e pittoresche immagini del borgo che rimandano fiere la memoria ai fasti di un tempo. Palazzi dalle architetture austere che rievocano le vicende delle famiglie nobiliari più importanti della città, casate dal potere affermato, il cui prestigio veniva ostentato dalle facciate delle loro abitazioni in una gara di opulenza e ricchezza. Visitare la celebre Abbazia di S.Colombano, monaco irlandese suo fondatore, gioiello di pietra e spiritualità nel cuore del borgo e attraversare poi il famoso ponte gobbo, simbolo della città che, con le sue ardite arcate, sovrasta e idealmente protegge le placide acque del fiume Trebbia, le cui acque scorrono abbracciando la città.

 

Domenica 21 Ottobre: BOBBIO – GRAZZANO VISCONTI

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Bobbio, piccolo centro di origine romana in provincia di Piacenza, nella media Val Trebbia, per la visita guidata. Il borgo, annoverato tra i più belli d’Italia, ha mantenuto intatte le caratteristiche e il fascino medievale ed è noto soprattutto per il Ponte Gobbo o Ponte del Diavolo, una costruzione in pietra di origine romana che attraversa il fiume Trebbia con undici arcate irregolari conferendo alla struttura un andamento ondulato e originale. Monumento insigne della località è l’Abbazia di San Colombano, celebre per essere stata uno dei centri monastici d’Europa più importanti durante il Medioevo. Fu fondata nel 614 dal monaco irlandese San Colombano, il quale diffuse in Europa il monachesimo d’Irlanda ed è venerato come santo dalle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana. La visita del complesso abbaziale comprenderà anche il museo situato nei locali che anticamente ospitavano lo scriptorium e la sua biblioteca e dove oggi vengono custodite le reliquie e gli utensili appartenuti al monaco irlandese. Durante la visita si potrà, inoltre, raggiungere la terrazza panoramica su cui si affaccia il Castello Malaspina Dal Verme, testimonianza di ciò che rimane dell’antica costruzione trecentesca (visibile solo esternamente) e visitare successivamente il vicino Santuario della Madonna dell’Aiuto, la cui storia è legata a una leggenda risalente al XIV secolo, la quale vede moltiplicarsi nel corso del tempo eventi miracolosi. Pranzo in ristorante a base di specialità locali con bevande incluse. Al termine inizio del viaggio di rientro che, dopo la sosta per la visita all’incantevole borgo medievale di Grazzano Visconti, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

– Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
– Visita guidata di Bobbio
– Ingresso all’Abbazia di San Colombano
– Ingresso al Santuario Madonna dell’Aiuto
– Pranzo in ristorante a base di specialità locali con bevande
– Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
– Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti e le bevande non espressamente menzionati, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 05,00

RIDUZIONI:

Bambini fino a 12 anni non compiuti Euro 15,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità.

Prezzo per persona € 79,00