Gite di un giorno Giugno

Programmi gite di un giorno da Varese di Giugno

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

“In carrozza nella Val Roseg”

Domenica 10 Giugno 2018

Foreste e macchie fiorite in prati verdissimi addolciscono scoscese vallate. Malghe e baite, rifugio di animali quieti. Paesaggi incredibili si offrono generosi dai finestrini del rosso trenino che lentamente si inerpica in cielo, donando attimi di profonda emozione. Attraversare la Val Roseg in uno scenario da favola, a bordo di carrozze trainate da cavalli per scoprire una natura incontaminata.

 

Domenica 10 Giugno: TIRANO – VAL ROSEG

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Tirano, dove inizierà l’entusiasmante escursione a bordo del Bernina Express, che ci condurrà a Pontresina lungo il tratto ferroviario dichiarato Patrimonio Unesco dell’Umanità per la sua bellezza ed unicità. Viadotti, gallerie, cascate, ghiacciai, laghi, prati fioriti, foreste e panorami mozzafiato sono gli elementi che renderanno la giornata indimenticabile. Pranzo libero prima di iniziare l’escursione con carrozze trainate da cavalli con le quali si andrà alla scoperta della meravigliosa Val Roseg, ricca di fauna alpina e natura incontaminata. Si potranno infatti incontrare non solo volatili ma anche scoiattoli, caprioli e camosci che hanno fatto di questa valle una delle loro dimore preferite. Al termine avrà inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Trenino del Bernina 2° classe da Tirano a Pontresina
Escursione in carrozza nella Val Roseg
Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 05,00

RIDUZIONI:

Bambini fino a 12 anni non compiuti Euro 15,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.
 

Prezzo per persona € 99,00

LA SACRA DI SAN MICHELE E LA SPIRITUALITA’ IN VAL DI SUSA

“Suggestione, mistero e simbolismo sulle tracce dell’infinito”

Domenica 17 Giugno 2018

Percepire e lasciarsi pervadere dall’energia positiva sprigionata in questo luogo di fascino e mistero. È la Sacra di S. Michele, secondo la tradizione, collegata da una linea energetica con il Santuario di Monte Sant’Angelo nel Gargano e Mont Saint-Michel sulla costa atlantica francese, dedicate proprio all’Arcangelo Michele. Ripercorrere e scoprire una delle più affascinanti abbazie medievali d’Italia, il luogo che sembra aver ispirato Umberto Eco per il suo romanzo “Il nome della Rosa”, un contesto unico in cui ogni pietra ci sussurra di storia ed esoterismo. Un luogo carico di misticismo, in cui l’energia che si respira, ci conduce verso un viaggio a ritroso nel tempo dal quale lasciarsi affascinare. Un percorso di introspezione dentro ognuno di noi alla ricerca di risposte a quesiti al quale l’uomo, da secoli, cerca di dare invano delle risposte.

 

Domenica 17 Giugno: SACRA DI SAN MICHELE – RANVERSO

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Sacra di San Michele che, abbarbicata su uno sperone di roccia, regala un panorama mozzafiato sulla Val di Susa e sull’antica Via Francigena. Visita guidata a cura della comunità religiosa, che condurrà, tramite lo Scalone dei Morti e attraverso il Portale dello Zodiaco, opera romanica scolpita dal famoso architetto Maestro Nicolao, alla Torre della bell’Alda. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento per la visita guidata della vicina Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, complesso abbaziale posto sulla via Francigena, fondata da Umberto III il Beato nel 1188. L’attiguo ospedale, visibile solo esternamente, utilizzato per il ricovero dei pellegrini e degli ammalati è stato rimaneggiato più volte nei secoli. La sua facciata rappresenta uno dei più mirabili esempi di stile gotico fiorito. Dopo la visita guidata inizio del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Ingresso e visita guidata alla Sacra di San Michele
Ingresso e visita guidata dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso
Pranzo in ristorante con bevande
Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti e le bevande non espressamente menzionati, gli ingressi nei luoghi a pagamento non specificati, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 05,00

RIDUZIONI:

Bambini fino a 12 anni non compiuti Euro 15,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità.
 

Si segnala che l’ultimo tratto per salire alla Sacra di San Michele avverrà a piedi, circa 10 minuti.

 

Prezzo per persona € 99,00

BURANO E VENEZIA

“Riflessi colorati in laguna”

Domenica 24 Giugno 2018

La coloratissima e pittoresca Burano, con le sue case semplici, le cui facciate dai toni vivaci rimangono impressi negli occhi di chi le ammira. La monumentale e signorile Venezia, con i suoi palazzi adorni di merletti e simboli della Serenissima che si specchiano fieri nelle acque placide delle calli amplificandone la bellezza. Gondolieri conducono esperti le proprie piccole imbarcazioni tirate a lucido … Un arcipelago di piccole isole sospeso nell’atmosfera di una laguna silenziosa.

 

Domenica 24 Giugno: BURANO – VENEZIA

Incontri nei luoghi previsti e partenza per Venezia, dove avverrà l’imbarco con motonave privata per Burano, splendida isola della laguna veneziana caratterizzata da case dai colori raggianti e variopinti. Dopo il pranzo libero spostamento privato per San Marco, la cui piazza è tra le più celebri al mondo, simbolo della città degli innamorati. Tempo libero a disposizione per visitare in libertà i luoghi principali quali il Canal Grande, il Ponte dei Sospiri, la Basilica di San Marco e il celebre Ponte di Rialto, passeggiando tra calli, canali, vicoli e campielli. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro che, dopo l’opportuna sosta tecnica, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Battello Punta Sabbioni – Burano – Piazza San Marco – Punta Sabbioni
Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti e le bevande non espressamente menzionati, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI:

Al mancato raggiungimento di 40 Partecipanti Euro 05,00

RIDUZIONI:

Bambini fino a 12 anni non compiuti Euro 15,00

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto o carta d’identità in corso di validità.

Prezzo per persona € 89,00